Mondo Il vino (16,8 miliardi di euro) traina l’export degli alcolici europei nel 2024 in crescita sul 2019 Eurostat: le esportazioni delle bevande alcoliche a 29,8 miliardi di euro. Il vino rappresenta il 56,2% e per l’Italia vale 4,9 miliardi di euro Bruxelles, 28.04.2025
Mondo Lvmh valuta un taglio del 10% del personale della divisione Wine & Spirits Moët Hennessy L’indiscrezione (che sta facendo il giro del mondo), sarebbe una conseguenza del calo delle vendite e dell’aumento dei costi del colosso del lusso Parigi, 02.05.2025
Mondo Il vino vola a Chicago con Vinitaly.Usa per centrare nel 2025 il record nell’export made in Italy Matteo Zoppas, presidente Ice, nel tour Veronafiere negli States: “Sistema Italia collabora per mettere i produttori giusti davanti ai buyer giusti” Washington, 02.05.2025
Italia Segnali di speranza: apre in Ucraina il primo Prosecco Bar italiano. La sfida di Sandro Bottega “La vita va avanti e bisogna scommettere in un futuro migliore” spiega l’imprenditore. Per i primi 6 mesi Prosecco gratis all’aperitivo Treviso, 02.05.2025
Mondo Collezionismo “Barometro iDealwine”: 2024 anno record per le aste (39,1 milioni di euro), ma giù il prezzo medio Colombes, 29.04.2025
Non Solo Vino Dal 9 maggio al 1 giugno “Io amo la Cucina Italiana” sulla “Maglia Rosa” del “Giro d’Italia” che racconta l’Italia al mondo Svelata da Ministero dell’Agricoltura e Rcs a Roma, farà “correre” la candidatura Unesco con i più grandi campioni di ciclismo nei territori italiani Roma, 29.04.2025
La Cantina di WineNews Brezza, Docg Barolo Sarmassa Vigna Bricco Riserva 2019 24 Aprile 2025 Casa Grazia, Doc Sicilia Grillo Zahara Riserva 2023 24 Aprile 2025
Italia Bottiglie ed experiences nelle più belle tenute d’Italia, all’asta Finarte il 6 maggio a Milano
Mondo Tendenze, sviluppi, incertezze. Dove sarà il vino tra 10 anni? Bruxelles lo chiede ai viticoltori I dati raccolti saranno discussi dalla Commissione Ue (13-14 maggio) e serviranno per preparare parte delle prospettive agricole Ue per il 2025-2035 Bruxelles, 29.04.2025
WineMeteo Lombardia Sondrio (SO) Temp: 14.04° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 15.01° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 16.2° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 16.68° Nubi sparse Veneto Bardolino (VR) Temp: 16.43° Nubi sparse Veneto Negrar (VR) Temp: 15.54° Nubi sparse Veneto Soave (VR) Temp: 17.17° Nubi sparse Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 14.6° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 13.46° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 13.93° Nubi sparse Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 14.33° Nubi sparse Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 16.81° Cielo coperto Toscana Montalcino (SI) Temp: 11.87° Nubi sparse Toscana Montepulciano (SI) Temp: 12.89° Nubi sparse Toscana Scansano (GR) Temp: 10.28° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 14.56° Cielo coperto Marche Jesi (AN) Temp: 15.37° Poche nuvole Marche Offida (AP) Temp: 13.94° Poche nuvole Umbria Montefalco (PG) Temp: 11.85° Nubi sparse Umbria Orvieto (TR) Temp: 11.43° Nubi sparse Umbria Torgiano (PG) Temp: 12.27° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 15.44° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 9.99° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 17.11° Cielo sereno Molise Campomarino (CB) Temp: 16.25° Cielo sereno Campania Taurasi (AV) Temp: 15.59° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 16.19° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 16.61° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 11.81° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 17.04° Cielo sereno Sicilia Marsala (TP) Temp: 14.44° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 16.87° Nubi sparse Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 16.3° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 15.38° Nubi sparse Sardegna Cagliari (CA) Temp: 15.34° Nubi sparse Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 9.63° Cielo coperto Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 17.56° Cielo coperto Piemonte Barolo (CN) Temp: 16.95° Cielo coperto Lombardia Erbusco (BS) Temp: 17.15° Nubi sparse
Vini dealcolati, futuro promettente fatto non di grandi numeri, ma di nuovi consumatori WineNews ha analizzato un consumo ancora di nicchia, ma anche una realtà che vuole consolidarsi, con produttori, enologi, analisti, ristoratori e gdo
L'Approfondimento “Il vino è un pilastro della Dieta Mediterranea, il 20% degli effetti positivi sono un suo merito”
L'Approfondimento “Il contesto è difficile, ma siamo troppo emotivi: le brutte sorprese per il vino non sono novità”
L'Approfondimento “Gli italiani vogliono essere informati sui rischi alimentari, ma anche liberi di essere sregolati”
L'Approfondimento “Tra i giovani l’interesse per il vino c’è: guardano molto al prezzo ed alla sostenibilità”
“I dazi li supereremo, più forti di prima. E apriremo nuovi mercati”. Parola di Oscar Farinetti A WineNews l’imprenditore, scrittore e produttore di vino. “Oggi tutti pensano ai moltiplicatori del denaro. Noi dobbiamo moltiplicare la qualità”
Il Commento “Il vino nella storia dell’uomo è legato alla cultura, dalla Bibbia alla Divina commedia, ad oggi”
Mixology, un canale sempre più importante e di tendenza per il vino italiano (e non solo) Strada battuta sempre più dalle bollicine, come Asti, Prosecco e Lessini Durello, tra gli altri, ma anche dal mondo della grappa, e dai vini “no-low”
Italia A Venezia Zenato Academy inaugura “Ai Confini dell’Iconografia”, con 13 artisti di tutto il mondo La mostra (8 maggio-1 giugno) racconta ed esplora le nuove frontiere dell’arte contemporanea, tra foto e video Venezia, 02.05.2025
Italia Da “Sicilia En Primeur” a Modica al “Porto Cervo Wine & Food Festival”, alla “Chianti Lovers Week”
Italia La famiglia Veronesi continua a investire nel vino e si aggiudica lo storico Caffè Contarena a Udine L’obiettivo sarà valorizzare al massimo la struttura, offrendo con Signorvino un’esperienza unica tra grandi etichette e cucina italiana di qualità Udine, 30.04.2025
Italia Vino & territori Nel “Pacchetto Vino” Ue per le Città del Vino manca la presa d’atto che il vino è cultura Per i comuni più vocati d’Italia, “c’è consapevolezza dell’importanza dell’enoturismo, ma non si fa chiarezza sul consumo consapevole” Roma, 29.04.2025
Italia Sotto il martelletto “Rare and Special Wine Auction” by Finarte: Romanée-Conti n. 1, poi Monfortino ed Ester Canale Milano, 28.04.2025
Italia Le fiere del vino tra collettive di produttori, sinergia vino-cibo e servizi “chiavi in mano” Cambia l’approccio ad uno strumento fondamentale per il business del vino da parte di aziende e consorzi. Come racconta la case history di Area 39 Montalcino, 28.04.2025
Italia Dal castagno una tecnica innovativa e sostenibile per un vino senza solfiti Chestwine è un estratto naturale con proprietà antiossidanti e antimicrobiche, sviluppato dalla start up biotecnologica Tree Flowers Solutions Milano, 27.04.2025
Italia Saper scrivere la storia, e restare al tempo stesso contemporanei. Come il Fojaneghe Lo storico vino della Conti Bossi Fedrigotti (dal 2007 nell’alveo di Masi), primo bordolese italiano, al centro del Seminario Masi n. 35 Verona, 26.04.2025
Italia Dall’export in volume alla biodiversità: i primati del vino italiano, che vale 14,5 miliardi di euro
Mondo Antichi semi mostrano l’evoluzione enologica nel Belpaese: lo studio dell’Università di Montpellier Un team di ricercatori ha raccolto 1.700 vinaccioli “archeologici” per capire la domesticazione della vite in Italia, durata migliaia di anni Montpellier, 24.04.2025
“Trasmettere alle future generazioni i valori del vino: non ultimo un senso di felicità” In un volume i 75 anni di storia dell’Accademia della Vite e del Vino e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo
Italia Nel mondo del vino ci sono tante sfide, ma anche opportunità: Tannico, ottimista, analizza i trend Il wine lover cerca esperienze. Una strategia efficace non può prescindere dall’uso sinergico di tutti i canali disponibili, dall’online agli eventi Milano, 24.04.2025
Italia L’Intelligenza Artificiale aiuterà a scoprire frodi e contraffazioni nel mondo del Prosecco Doc Microsoft Italia e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato insieme al Consorzio per tutelare le bollicine italiane più vendute (ed imitate) al mondo Treviso, 24.04.2025
Mondo Sudafrica, incendi nella storica Constantia Valley, 3.000 ettari in fiamme, salvi i vigneti Fortunatamente, la vendemmia 2025 è già terminato, con i vini in cantina, evitando così danni diretti alla produzione Città del Capo, 02.05.2025
Mondo Pernod Ricard ha finalizzato la vendita di vini ad Australian Wine Holdco Limited (Accolade Wines) Confluiranno nella nuova company Vinarchy. Il colosso francese degli Champagne Perrier-Jouët e G.H. Mumm conferma la strategia di “premiumizzazione” Parigi, 02.05.2025
Mondo Scienza Non solo rosso, anche un consumo moderato di vino bianco e Champagne può dare benefici al cuore Ottawa, 01.05.2025
Mondo Attualità Nuovo piano di estirpazione vigneti a Bordeaux? Servono più dei 18.000 ettari (-15%) quantificati Bordeaux, 29.04.2025
Mondo Takeshi Niinami: “i dazi di Trump stanno spegnendo l’appetito degli investitori verso gli Usa” Parola del ceo del colosso giapponese del beverage mondiale Suntory. “Gli stessi consumatori acquistano prodotti economici e non più premium” Tokyo, 28.04.2025
Mondo L’Ai ha il potenziale per affrontare le sfide del vino: il messaggio di “Lien de la Vigne” Per l’associazione che riunisce la ricerca indipendente, guidata dal neo presidente Carlo De Biasi, “vanno oltre il controllo dell’industria” Parigi, 28.04.2025
Mondo Antichi semi mostrano l’evoluzione enologica nel Belpaese: lo studio dell’Università di Montpellier
Mondo La ricerca di qualità esalta il mercato delle botti: vale 1,46 miliardi di dollari (e cresce ancora) Il report Straits Research: nel 2033 toccherà quota 2,27 miliardi. Il rovere sinonimo di pregio e autenticità, ma i costi di produzione sono alti Maharashtra, 24.04.2025
Mondo Cosa bere lo consiglia l’Intelligenza Artificiale, sempre più usata dai consumatori Il 71% vorrebbe l’Ia integrata nelle esperienze d’acquisto, il 44% già la usa per scegliere un vino o una bevanda. Il sondaggio Dynata per Drinks Los Angeles, 23.04.2025
Mondo Concours Mondial de Bruxelles “Sauvignon Selection” 2025: l’Italia sul podio, dopo la Francia e l’Austria (con 33 medaglie) Burgas, 23.04.2025
Mondo Attualità La Francia del vino “mette la freccia” e guarda all’Intelligenza Artificiale: “serve adattarsi” Dal vigneto all’ufficio, porta aperte all’Ia. Il paragone di Jérôme Bauer, presidente del sindacato Cnaoc: “è il passaggio dal cavallo al trattore” Parigi, 22.04.2025
Mondo Ad un’antica azienda artigianale giapponese il “Premio Primum Familiae Vini” 2025 L’associazione, che riunisce 12 delle più storiche famiglie produttrici di vino al mondo, ha scelto Tsutsumi Asakichi Urushi, fondata nel 1909 Kyoto, 16.04.2025
Mondo La situazione del consumo di alcol tra gli over 15 in Europa: -2,5 litri (-21%) in quattro decenni Nel 2020 a fare da capofila è la Germania con 10,6 litri, seguita da Francia (10,4), Spagna (7,8) e Italia (7,7), secondo i dati Ocse e Oms Bruxelles, 14.04.2025
Mondo “Wine Education”, c’è divario tra le aspirazioni professionali e le esigenze del settore: il report Lo studio del think thank Areni Global su 130 addetti ai lavori: tra le sfide dell’industria del vino anche quella su formazione e reclutamento Londra, 02.04.2025
Mondo Il movimento #Bordeauxlocal “Bordeaux se met au verre” per promuovere la varietà dei suoi vini nei locali della città Un’iniziativa condivisa dagli attori del territorio-icona del vino francese, dove le referenze presenti nelle carte dei vini sono ancora limitate Bordeaux, 01.04.2025
Mondo Lo studio Scoperta rivoluzionaria: il vino nell’antica città di Troia era per tutti, non solo per l’élite Tubinga, 01.04.2025
Mondo British Airways è la prima compagnia aerea al mondo a servire a bordo gli sparkling wine inglesi Una scelta “nazionalista” che premia brand sempre più noti anche all’estero, come Nyetimber, Gusbourne e Sugrue South Downs Londra, 31.03.2025
Mondo Piacere di “non” conoscerti: per la Gen Z cavatappi e decanter non sono fondamentali Cambiano le modalità di approccio verso il vino. Un sondaggio condotto per Eisberg mostra che i rituali di consumo si allontanano dalla tradizione Manchester, 28.03.2025
Non Solo Vino Made in Italy, cresce l’export del Parmigiano Reggiano: +4,6% nei primi tre mesi del 2025 Una performance trainata in particolare da Paesi Scandinavi, Uk e Canada, mentre gli Stati Unititi registrano una flessione del 3,7% Parma, 02.05.2025
Non Solo Vino Tutti i pesci a “Slow Fish” 2025, elogio alla biodiversità e sguardo al futuro, dalla pesca Torna l’evento by Slow Food, che taglia il traguardo dell’edizione n. 20 al Porto Antico di Genova, dedicato al mestiere del pescatore Genova, 02.05.2025
Non Solo Vino Il miglior olio Evo biologico? Arriva dalla Toscana, prodotto dall’azienda I Sergenti a Reggello Ad eleggerlo, il “Premio Biol” 2025, sul podio con Mimì di Donato Conserva, dalla Puglia, e Jasa Cuvee di Jasa Prestige dalla Slovenia Roma, 30.04.2025
Non Solo Vino Una guida ragionata per trasformare il cibo in un alleato di benessere e felicità “Medicina in Cucina - Stare meglio un boccone alla volta” offre strategie e consigli pratici per contrastare l’infiammazione cronica Milano, 30.04.2025
Non Solo Vino Appuntamenti Dai prodotti iconici al cibo futuribile, torna “TuttoFood” (Milano, 5-8 maggio) Radici territoriali, tartufomania, affumicatura, benessere veg‑protein. E non manca il “fuori salone” con “TuttoFood Week” Milano, 01.05.2025
Non Solo Vino L’evento Raccontare e dare voce all’agroalimentare italiano: nasce “Agrofutura”, il Festival di “Qn” Due tappe in calendario, a Bologna (16-17 maggio) e Firenze (10-11 giugno). L’iniziativa del Gruppo Editoriale valorizzerà anche i sapori delle città Bologna, 30.04.2025
Non Solo Vino Ponte del 1 maggio, ben 4 milioni di italiani in viaggio, con un terzo del budget destinato al cibo Mare e montagna le mete più gettonate, davanti a campagna e città d’arte, con una netta scelta per la vacanza “green” per Coldiretti/Ixè Roma, 30.04.2025
Non Solo Vino Oltre 600.000 persone in agriturismo per il ponte del Primo Maggio, tra vino, cibo e natura Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria le regioni più frequentate, secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica Roma, 29.04.2025
Non Solo Vino Nell’era del km zero, 63 tonnellate di pizza volano dalla Campania agli Usa in meno di 24 ore
Non Solo Vino Biblioteca enogastronomica E se non fosse il singolo consumatore a dover affrontare la crisi ecologica, sociale e climatica? Nel libro “Il cibo è politica” Fabio Ciconte afferma che è l’azione collettiva l’unica salvezza. Anche per quanto riguarda ciò che mangiamo Milano, 29.04.2025
Non Solo Vino Sensibilizzazione “Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro”, calano gli incidenti in agricoltura in Italia Inail: 138 i morti denunciati nel 2023, il numero più basso nel quinquennio. Coldiretti e Confagricoltura rilanciano la spinta tecnologica Roma, 28.04.2025
Non Solo Vino Record storico per piante e fiori made in Italy, che valgono 3,3 miliardi di euro Un’eccellenza agricola del Belpaese, tra sostenibilità ambientale, tutela della salute umana e dell’ecosistema. L’analisi Coldiretti su dati Divulga Genova, 27.04.2025
Non Solo Vino La “Geografia del gusto” di Massimo Montanari è un prezioso viaggio tra la terra e la cucina La bellezza dei paesaggi del cibo e del vino italiano nell’ultimo volume firmato da uno dei massimi storici dell’alimentazione al mondo Milano, 26.04.2025
Non Solo Vino Riflettori accesi sull’agricoltura italiana a Fieragricola, a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026
Non Solo Vino Agroalimentare europeo, nel 2024 export a 235,4 miliardi di euro (+3% sul 2023) Anche le importazioni sono da record secondo la relazione sul settore della Commissione Europea. Il vino vale 17,4 miliardi di euro Bruxelles, 24.04.2025
Non Solo Vino Tendenze Cocktail sì (ma analcolici), brunch in ascesa: come cambia il menu degli appuntamenti della Gen Z Tinder racconta come le nuove generazioni stanno riscrivendo le regole del food (e dell’amore) Milano, 23.04.2025
Non Solo Vino Lo scenario Le difficoltà economiche causano insicurezza alimentare per 3,4 milioni di italiani Roma, 23.04.2025
Non Solo Vino Pasqua, spesa record per mangiare: 2,1 miliardi di euro. Ben 8 italiani su 10 sono rimasti a casa Uova e carne di agnello le scelte più gettonate. E a Pasquetta oltre il 50% ha scelto di fare una gita fuori porta, secondo Coldiretti/Ixè Roma, 22.04.2025
Non Solo Vino Dalle polpette al condimento per la pasta: le ricette italiane più “googlate” nel mondo
Non Solo Vino Lo chef Pino Cuttaia interpreta in un piatto la bellezza del “Cretto” di Burri di Gibellina
Non Solo Vino Enrico Bartolini: “il concetto più preciso per la spinta che mi lega alla cucina? Seduzione” Lo chef più stellato d’Italia insegna le sue ricette agli appassionati in un volume che apre le porte del suo ristorante-icona al Mudec a Milano Milano, 20.04.2025
Non Solo Vino L’Università di Pisa scende in campo affinché tutte le piante d’Europa siano nelle banche dei semi Il Dipartimento di Biologia dell’ateneo italiano sta studiando un nuovo metodo scientifico per individuare specie a rischio estinzione e conservarle Pisa, 18.04.2025