Mondo Il vino (16,8 miliardi di euro) traina l’export degli alcolici europei nel 2024 in crescita sul 2019 Eurostat: le esportazioni delle bevande alcoliche a 29,8 miliardi di euro. Il vino rappresenta il 56,2% e per l’Italia vale 4,9 miliardi di euro Bruxelles, 28.04.2025
Italia Il vino e cucina italiani scendono in campo in doppio agli Internazionali Bnl d’Italia di tennis Nei calici l’Asti come “Official Sparkling Wine” e nei piatti le proposte di Eataly, per promuovere la tavola del Belpaese amata anche dagli sportivi Roma, 28.04.2025
Mondo Champagne, per il rilancio delle vendite la parola d’ordine è “osare” allargando le prospettive È questo il primo punto nell’agenda 2025 del Syndicat Général des Vignerons con la lotta alla flavescenza dorata e l’impegno per la sostenibilità Epernay, 28.04.2025
Non Solo Vino Dall’Alabama al Mississipi, la Guida Michelin sbarca nel Sud degli Stati Uniti La “Rossa” amplia lo sguardo oltre i grandi centri urbani per raccontare territori meno noti. Portando un pezzetto di Italia, con il Franciacorta New York, 28.04.2025
Italia Resilienza contro i dazi e sguardo a nuove opportunità: le strategie per il 2025 del vino italiano
Non Solo Vino Premi “The World’s 50 Best Restaurants”: la miglior chef donna e la miglior ospitalità, aspettando Torino Torino, 23.04.2025
Non Solo Vino La curiosità Un pranzo o una cena stellata in Italia costano in media 162 euro, meno che in Francia e Germania L’analisi Fipe-Confcommercio sulla Guida Michelin: nella fascia di prezzo superiore ai 100 euro si concentra il 62,4% dei ristoranti stellati italiani Roma, 23.04.2025
La Cantina di WineNews Oddero, Docg Barolo Bussia Vigna Mondoca Riserva 2019 24 Aprile 2025 Albino Armani, Docg Amarone della Valpolicella Classico Albino Armani 2019 24 Aprile 2025
Italia Enoturismo, aumentano visite e scontrini medi: così il comparto diventa centrale anche nelle vendite
Mondo Usa, mercato del vino giù in valore e volume a febbraio. Mentre si fa la conta dell’effetto dazi Il questionario lanciato dalla Us Wine Trade Alliance, mentre lo stallo dei consumi è nei numeri della Wine & Spirits Wholesalers of America Washington, 23.04.2025
WineMeteo Campania Taurasi (AV) Temp: 11.24° Cielo coperto Campania Tufo (AV) Temp: 12.68° Cielo coperto Puglia Manduria (TA) Temp: 15.43° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 9.88° Nubi sparse Calabria Cirò (KR) Temp: 14.86° Pioggia leggera Sicilia Marsala (TP) Temp: 14.54° Nubi sparse Sicilia Menfi (AG) Temp: 13.8° Cielo coperto Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 14.87° Cielo sereno Sardegna Alghero (SS) Temp: 13.42° Cielo coperto Sardegna Cagliari (CA) Temp: 14.74° Nubi sparse Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 5.74° Nubi sparse Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 14.99° Pioggia leggera Piemonte Barolo (CN) Temp: 14.39° Pioggia leggera Lombardia Erbusco (BS) Temp: 15.29° Cielo sereno Lombardia Sondrio (SO) Temp: 13.1° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 13.97° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 14.4° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 14.73° Pioggia leggera Veneto Bardolino (VR) Temp: 15.37° Poche nuvole Veneto Negrar (VR) Temp: 14.5° Cielo sereno Veneto Soave (VR) Temp: 15.5° Cielo sereno Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 13.48° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 13.58° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 13.49° Cielo sereno Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 11.95° Cielo sereno Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 12.63° Cielo sereno Toscana Montalcino (SI) Temp: 11.77° Cielo coperto Toscana Montepulciano (SI) Temp: 11.92° Cielo coperto Toscana Scansano (GR) Temp: 11.51° Cielo coperto Toscana Suvereto (LI) Temp: 15° Cielo coperto Marche Jesi (AN) Temp: 13.24° Cielo sereno Marche Offida (AP) Temp: 12.02° Poche nuvole Umbria Montefalco (PG) Temp: 11.53° Cielo coperto Umbria Orvieto (TR) Temp: 12.17° Pioggia leggera Umbria Torgiano (PG) Temp: 13.29° Cielo coperto Lazio Frascati (RM) Temp: 14.39° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 11.91° Cielo coperto Abruzzo Chieti (CH) Temp: 14.57° Cielo coperto Molise Campomarino (CB) Temp: 14.52° Cielo coperto
“Con l’Ultima Cena il vino diventa sacrale, consumarlo in compagnia è una liturgia” A WineNews, Monsignor Martino Signoretto: “con “Laudato Sì’” Papa Francesco fa denunce giuste e spiega il legame tra agricoltura e terra”
L'Approfondimento “Il vino è un pilastro della Dieta Mediterranea, il 20% degli effetti positivi sono un suo merito”
L'Approfondimento “Il contesto è difficile, ma siamo troppo emotivi: le brutte sorprese per il vino non sono novità”
L'Approfondimento “Gli italiani vogliono essere informati sui rischi alimentari, ma anche liberi di essere sregolati”
L'Approfondimento “Tra i giovani l’interesse per il vino c’è: guardano molto al prezzo ed alla sostenibilità”
Il Commento “I dazi li supereremo, più forti di prima. E apriremo nuovi mercati”. Parola di Oscar Farinetti
“L’agroalimentare è uno dei modi migliori per mostrare l’Italia nel mondo” A WineNews Massimo Bray, ex ministro della Cultura e oggi alla guida di Treccani, istituzione culturale tricolore che nel 2025 compie 100 anni
Il Commento “Il vino nella storia dell’uomo è legato alla cultura, dalla Bibbia alla Divina commedia, ad oggi”
Enoturismo, un grande mercato per l’Italia del vino. Sui cui puntano cantine, territori e fiere I dati, i trend e le prospettive a “Vinitaly Tourism 2025” by VeronaFiere, con case history eccellenti e la visione di tanti distretti del vino
Italia “Rare and Special Wine Auction” by Finarte: Romanée-Conti n. 1, poi Monfortino ed Ester Canale Barolo protagonista, ma nella “top 10” anche il Brunello di Montalcino Riserva di Biondi-Santi. L’asta a tempo si concluderà il 5 maggio Milano, 28.04.2025
Italia Dal castagno una tecnica innovativa e sostenibile per un vino senza solfiti Chestwine è un estratto naturale con proprietà antiossidanti e antimicrobiche, sviluppato dalla start up biotecnologica Tree Flowers Solutions Milano, 27.04.2025
Italia Il trend Non solo “zero”: c’è chi scommette sul vino “low alcol”, come il Consorzio del Prosecco Doc Promettono bene i primi risultati di uno spumante a base Glera tra 8-9 gradi alcolici, gestiti non per dealcolazione, ma in vigna e in vinificazione Treviso, 24.04.2025
Italia Made in Italy Dall’export in volume alla biodiversità: i primati del vino italiano, che vale 14,5 miliardi di euro Roma, 25.04.2025
Mondo Antichi semi mostrano l’evoluzione enologica nel Belpaese: lo studio dell’Università di Montpellier Un team di ricercatori ha raccolto 1.700 vinaccioli “archeologici” per capire la domesticazione della vite in Italia, durata migliaia di anni Montpellier, 24.04.2025
Italia “Trasmettere alle future generazioni i valori del vino: non ultimo un senso di felicità” In un volume i 75 anni di storia dell’Accademia della Vite e del Vino e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo Siena, 25.04.2025
Italia Nel mondo del vino ci sono tante sfide, ma anche opportunità: Tannico, ottimista, analizza i trend Il wine lover cerca esperienze. Una strategia efficace non può prescindere dall’uso sinergico di tutti i canali disponibili, dall’online agli eventi Milano, 24.04.2025
Italia L’Intelligenza Artificiale aiuterà a scoprire frodi e contraffazioni nel mondo del Prosecco Doc
Italia Dal “Festival Mondiale dell’Eno(Satira)” a Gorizia a “Distinti Salumi” a Cagli, ecco gli eventi
Italia Promuovere la cultura del vino tra gli studenti ed il legame scuola-lavoro nel comparto vitivinicolo Il Consorzio Doc delle Venezie sigla un protocollo d’intesa con gli Istituti Agrari italiani. Obiettivi? Consumo consapevole e formazione Roma, 23.04.2025
Come si vende il vino al ristorante? Al primo posto c’è la formazione del personale A camerieri e sommelier spetta il compito più importante, secondo Giovanni Di Tomaso, autore del libro “In Vino Business”
Italia Vino da collezione, per Pandolfini una prima parte di 2025 da oltre 1,3 milioni di euro Nell’asta di aprile “Materia”, lo Champagne Cuvée S Salon sugli scudi, ma c’è anche tanta Italia con i “gioielli” Ornellaia, Masseto e Sassicaia Firenze, 18.04.2025
Italia Bio, veg, a basso grado alcolico e con il tappo “salva oceani”: è il vino contemporaneo? A definirne i “canoni”, sono Mack & Schühle Italia e Vinventions, con il progetto Grapur con chiusura in plastica riciclata “Nomacorc Ocean” Santeramo in Colle, 19.04.2025
Mondo Takeshi Niinami: “i dazi di Trump stanno spegnendo l’appetito degli investitori verso gli Usa” Parola del ceo del colosso giapponese del beverage mondiale Suntory. “Gli stessi consumatori acquistano prodotti economici e non più premium” Tokyo, 28.04.2025
Mondo L’Ai ha il potenziale per affrontare le sfide del vino: il messaggio di “Lien de la Vigne” Per l’associazione che riunisce la ricerca indipendente, guidata dal neo presidente Carlo De Biasi, “vanno oltre il controllo dell’industria” Parigi, 28.04.2025
Mondo Scienza L’alcol, con moderazione, è sinonimo di condivisione: lo dimostrerebbero (anche) gli scimpanzé Cantanhez, 24.04.2025
Mondo Scienza Antichi semi mostrano l’evoluzione enologica nel Belpaese: lo studio dell’Università di Montpellier Montpellier, 24.04.2025
Mondo La ricerca di qualità esalta il mercato delle botti: vale 1,46 miliardi di dollari (e cresce ancora) Il report Straits Research: nel 2033 toccherà quota 2,27 miliardi. Il rovere sinonimo di pregio e autenticità, ma i costi di produzione sono alti Maharashtra, 24.04.2025
Mondo Cosa bere lo consiglia l’Intelligenza Artificiale, sempre più usata dai consumatori Il 71% vorrebbe l’Ia integrata nelle esperienze d’acquisto, il 44% già la usa per scegliere un vino o una bevanda. Il sondaggio Dynata per Drinks Los Angeles, 23.04.2025
Mondo La Francia del vino “mette la freccia” e guarda all’Intelligenza Artificiale: “serve adattarsi”
Mondo Ad un’antica azienda artigianale giapponese il “Premio Primum Familiae Vini” 2025 L’associazione, che riunisce 12 delle più storiche famiglie produttrici di vino al mondo, ha scelto Tsutsumi Asakichi Urushi, fondata nel 1909 Kyoto, 16.04.2025
Mondo La situazione del consumo di alcol tra gli over 15 in Europa: -2,5 litri (-21%) in quattro decenni Nel 2020 a fare da capofila è la Germania con 10,6 litri, seguita da Francia (10,4), Spagna (7,8) e Italia (7,7), secondo i dati Ocse e Oms Bruxelles, 14.04.2025
Mondo Vino e affari Usa, The Wine Group trova l’accordo per acquisire alcuni dei marchi di Constellation Brands Ripon, 10.04.2025
Mondo Vino e lavoro “Wine Education”, c’è divario tra le aspirazioni professionali e le esigenze del settore: il report Lo studio del think thank Areni Global su 130 addetti ai lavori: tra le sfide dell’industria del vino anche quella su formazione e reclutamento Londra, 02.04.2025
Mondo “Bordeaux se met au verre” per promuovere la varietà dei suoi vini nei locali della città Un’iniziativa condivisa dagli attori del territorio-icona del vino francese, dove le referenze presenti nelle carte dei vini sono ancora limitate Bordeaux, 01.04.2025
Mondo Scoperta rivoluzionaria: il vino nell’antica città di Troia era per tutti, non solo per l’élite Una ricerca condotta dalle Università di Tubinga, Bonn e Jena rivela che il nettare di Bacco accompagnava la quotidianità di nobili e persone comuni Tubinga, 01.04.2025
Mondo British Airways è la prima compagnia aerea al mondo a servire a bordo gli sparkling wine inglesi
Mondo Uk, lo “Spring Statement” del Governo lascia con l’amaro in bocca il mondo del vino britannico La reazione di un settore in crescita alla manovra finanziaria di primavera. Nicola Bates, ceo WineGb: “l’assenza di finanziamenti blocca la crescita” Londra, 30.03.2025
Mondo Tendenze Piacere di “non” conoscerti: per la Gen Z cavatappi e decanter non sono fondamentali Cambiano le modalità di approccio verso il vino. Un sondaggio condotto per Eisberg mostra che i rituali di consumo si allontanano dalla tradizione Manchester, 28.03.2025
Mondo Intelligenza Artificiale Da Marks & Spencer, tra i leader della Gdo inglese, c’è “Wine Finder”: l’Ai che consiglia i vini Leeds, 26.03.2025
Mondo La “Regina del Vino” di Germania diventa sua “Maestà”: lo storico concorso apre anche agli uomini Nelle regioni vinicole Rheinhessen e Middle Rhine ci sono due candidati. L’elezione è in calendario nella finalissima del 26 settembre Bodenheim, 25.03.2025
Non Solo Vino “Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro”, calano gli incidenti in agricoltura in Italia Inail: 138 i morti denunciati nel 2023, il numero più basso nel quinquennio. Coldiretti e Confagricoltura rilanciano la spinta tecnologica Roma, 28.04.2025
Non Solo Vino Record storico per piante e fiori made in Italy, che valgono 3,3 miliardi di euro Un’eccellenza agricola del Belpaese, tra sostenibilità ambientale, tutela della salute umana e dell’ecosistema. L’analisi Coldiretti su dati Divulga Genova, 27.04.2025
Non Solo Vino La “Geografia del gusto” di Massimo Montanari è un prezioso viaggio tra la terra e la cucina La bellezza dei paesaggi del cibo e del vino italiano nell’ultimo volume firmato da uno dei massimi storici dell’alimentazione al mondo Milano, 26.04.2025
Non Solo Vino Riflettori accesi sull’agricoltura italiana a Fieragricola, a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026 Cambia data l’edizione n. 117 della più storica fiera di settore, in una Verona che il 22 febbraio ospiterà la chiusura delle Olimpiadi Milano-Cortina Verona, 24.04.2025
Non Solo Vino Economia Agroalimentare europeo, nel 2024 export a 235,4 miliardi di euro (+3% sul 2023) Anche le importazioni sono da record secondo la relazione sul settore della Commissione Europea. Il vino vale 17,4 miliardi di euro Bruxelles, 24.04.2025
Non Solo Vino Tendenze Cocktail sì (ma analcolici), brunch in ascesa: come cambia il menu degli appuntamenti della Gen Z Tinder racconta come le nuove generazioni stanno riscrivendo le regole del food (e dell’amore) Milano, 23.04.2025
Non Solo Vino Le difficoltà economiche causano insicurezza alimentare per 3,4 milioni di italiani Gli abitanti del Belpaese hanno difficoltà a reperire e assumere cibo di qualità, sicuro e accessibile. Parola di Fondazione Diabete e Ricerca Roma, 23.04.2025
Non Solo Vino Pasqua, spesa record per mangiare: 2,1 miliardi di euro. Ben 8 italiani su 10 sono rimasti a casa
Non Solo Vino Capire i cambiamenti del cibo per affrontarli scientificamente: torna il “Food&Science Festival” Oltre 150 eventi con 130 ospiti, tra cui l’astronauta Paolo Nespoli, il divulgatore Adrian Fartade e la campionessa olimpica Valentina Vezzali Mantova, 22.04.2025
Non Solo Vino Dalle polpette al condimento per la pasta: le ricette italiane più “googlate” nel mondo
Non Solo Vino In Sicilia Lo chef Pino Cuttaia interpreta in un piatto la bellezza del “Cretto” di Burri di Gibellina “Un omaggio alla forza della rinascita e al valore della memoria” simboleggiati dalla più grande opera di land art (raccontata in un video WineNews) Gibellina, 20.04.2025
Non Solo Vino Biblioteca enogastronomica Enrico Bartolini: “il concetto più preciso per la spinta che mi lega alla cucina? Seduzione” Lo chef più stellato d’Italia insegna le sue ricette agli appassionati in un volume che apre le porte del suo ristorante-icona al Mudec a Milano Milano, 20.04.2025
Non Solo Vino L’Università di Pisa scende in campo affinché tutte le piante d’Europa siano nelle banche dei semi Il Dipartimento di Biologia dell’ateneo italiano sta studiando un nuovo metodo scientifico per individuare specie a rischio estinzione e conservarle Pisa, 18.04.2025
Non Solo Vino Pasqua, pranzo a casa per 8 italiani su 10, ma con una spesa da 82 euro a famiglia (+9%) Indagine Coldiretti/Ixè: introvabili e carissime negli Usa di Trump, in Italia si consumeranno 300 milioni di uova, sode o nelle ricette di tradizione Roma, 18.04.2025
Non Solo Vino École Ducasse: è l’era dello “chef aumentato”, un ponte tra manualità e tecnologia, istinto e dati
Non Solo Vino Nel 2025, boom per i ristoranti vegani, vegetariani, a km 0 e biologici: parola di TheFork Verso la “Giornata Mondiale della Terra” (22 aprile). Per la piattaforma di prenotazioni online cresce l’interesse per un’alimentazione “sostenibile” Milano, 18.04.2025
Non Solo Vino Ricorrenze Dall’uovo di cioccolato alla colomba, al weekend fuori porta: la wishlist di Pasqua by WineNews Tra prodotti gourmet, indirizzi esclusivi e ristoranti, tutti gli ingredienti per trascorrere le festività all’insegna della gola e del piacere Montalcino, 18.04.2025
Non Solo Vino Domani, 22 aprile Una “Giornata Mondiale della Terra” all’insegna dello “slow tourism” nella campagna italiana Soave, 21.04.2025
Non Solo Vino Reinhold Messner “guida d’eccezione” di una passeggiata enogastronomica in Alto Adige Dalle vette ai fornelli, il leggendario alpinista accompagna alla scoperta dei sapori della sua terra, e li cucina in abbinamento ai vini altoatesini Caminata di Tures, 21.04.2025
Non Solo Vino Gl italiani non abbandonano la tradizione del Venerdi Santo di “magro”: pesce in 2 tavole su 3
Non Solo Vino Food & charity, raccolti 650.000 euro da Fondazione Veronesi per la ricerca in oncologia pediatrica
Non Solo Vino Grana Padano, cresce l’export nel 2024 (+9,15%). La Premier Giorgia Meloni: “prodotto simbolo” Il Consorzio del formaggio Dop più consumato nel mondo ha festeggiato 70 anni. 5,6 milioni le forme prodotte da 135 caseifici Montichiari, 17.04.2025
Non Solo Vino Per produzione, valore aggiunto ed export l’agroalimentare si conferma traino dell’economia italiana Il “Report - AgriMercati” sul quarto trimestre 2024 by Ismea. Ma il carrello della spesa è costato lo 0,9% in più agli italiani del 2023 Roma, 17.04.2025