Mondo “Top 100” 2025 by “Wine Spectator”: 20 vini italiani, la metà toscani, Chianti Classico in testa Da Produttori Barbaresco a Ama, Ruffino, Camigliano, Carpineto, Banfi, Frescobaldi, Damilano, BiancaVigna, Famiglia Cotarella, Lunae, Conte Vistarino New York, 17.11.2025
Italia Asta Finarte: Borgogna al top, ma anche Giacomo Conterno, Sassicaia e Soldera per l’Italia 365 i lotti: dal Richebourg Grand Cru 1986 di Henri Javier (30.000 euro) al Romanée-Conti Grand Cru 1996 (12.000). Con tanti Piemonte e Toscana Roma, 18.11.2025
Italia La “ricetta” dei Vignaioli Indipendenti: produrre ciò che serve e proteggere aziende e territori Dal “Mercato dei Vini” a BolognaFiere la “voce” di Fivi, Cevi e Ceev su Pac e “Pacchetto Vino”: “il sistema di autorizzazioni è lo strumento chiave” Bologna, 18.11.2025
Non Solo Vino Per la prima volta La Tour d’Argent a Parigi offre tour guidati nella sua iconica cantina Il leggendario ristorante ospita una collezione di oltre 300.000 bottiglie di grandi brand in 1.100 metri quadrati Parigi, 18.11.2025
Mondo Agrifish “L’Irlanda rivedrà l’etichettatura con gli “health warnings” d’intesa con l’Italia e i partner Ue” Bruxelles, 17.11.2025
Italia Riceviamo e pubblichiamo Uva nei tralci, la Napa Valley è in crisi. Il futuro? “Meno quantità, più qualità e vini diversi” A WineNews, le riflessioni dello storico del paesaggio Gianni Moriani, dopo il commento di James Suckling sullo stato di salute del vino americano Venezia, 17.11.2025
La Cantina di WineNews Giovanni Rosso, Doc Etna Bianco 2023 14 Novembre 2025 Castello Bonomi, Docg Franciacorta Brut Nature Cuvée 1564 2018 14 Novembre 2025
Mondo Bordeaux sul tetto del mondo: il Margaux 2022 di Château Giscours n. 1 per “Wine Spectator” Il vino del Grand Cru Classé bordolese al vertice della “Top 100” 2025 (con Castello di Ama e Produttori del Barbaresco tra i primi 10) New York, 14.11.2025
WineMeteo Lombardia Sondrio (SO) Temp: 8.15° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 11.06° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 9.84° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 9.72° Cielo sereno Veneto Bardolino (VR) Temp: 10.16° Nubi sparse Veneto Negrar (VR) Temp: 9.09° Nubi sparse Veneto Soave (VR) Temp: 10.86° Nubi sparse Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 8.88° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 9.96° Poche nuvole Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 9.61° Cielo sereno Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 9.86° Pioggia leggera Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 9.38° Pioggia leggera Toscana Montalcino (SI) Temp: 11.26° Pioggia leggera Toscana Montepulciano (SI) Temp: 12.03° Pioggia leggera Toscana Scansano (GR) Temp: 13.73° Pioggia leggera Toscana Suvereto (LI) Temp: 16.77° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 11.33° Pioggia leggera Marche Offida (AP) Temp: 11.25° Pioggia leggera Umbria Montefalco (PG) Temp: 12.39° Pioggia leggera Umbria Orvieto (TR) Temp: 12.27° Pioggia leggera Umbria Torgiano (PG) Temp: 14.49° Pioggia leggera Lazio Frascati (RM) Temp: 15.59° Pioggia leggera Lazio Montefiascone (VT) Temp: 11.23° Pioggia leggera Abruzzo Chieti (CH) Temp: 15.53° Pioggia leggera Molise Campomarino (CB) Temp: 14.99° Pioggia leggera Campania Taurasi (AV) Temp: 13.16° Pioggia leggera Campania Tufo (AV) Temp: 14.1° Pioggia leggera Puglia Manduria (TA) Temp: 17.18° Pioggia leggera Basilicata Barile (PZ) Temp: 13.28° Pioggia leggera Calabria Cirò (KR) Temp: 20.13° Cielo coperto Sicilia Marsala (TP) Temp: 19.97° Pioggia leggera Sicilia Menfi (AG) Temp: 19° Pioggia leggera Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 19.98° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 15.05° Poche nuvole Sardegna Cagliari (CA) Temp: 16.22° Pioggia leggera Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 1.57° Cielo sereno Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 8.93° Cielo coperto Piemonte Barolo (CN) Temp: 8.63° Cielo coperto Lombardia Erbusco (BS) Temp: 10.19° Nubi sparse
“Se la cucina italiana è Patrimonio Unesco lo è anche il vino, perché sono un unicum” A WineNews, Bruno Vespa, anchorman n. 1 d’Italia, commentatore della politica e dei suoi risvolti nella nostra società, e produttore di vino in Puglia
L'Intervista “La capacità di adattamento è la chiave di lettura delle imprese del vino che sono migliorate”
Franciacorta, “io sono, se noi siamo”: l’importanza di fare squadra nei territori del vino italiano 24:27
L'Intervista Il “Pacchetto Vino”, ad oggi? Contiene “vari elementi positivi”, nonostante alcune criticità
L'Intervista “Il periodo? È difficile. Ma, tra i vari esportatori, il vino italiano è tra chi perde meno”
L'Intervista Il mercato del vino visto dai manager dei grandi gruppi: “la comunicazione è fondamentale”
L'Intervista “I numeri del sell-out nel mercato Usa mostrano un rallentamento dell’export di vino italiano”
L’Alto Adige, tra un’ottima vendemmia, le nuove Uga e vini bianchi sempre più affermati A WineNews, il futuro del territorio secondo le griffe Terlano, Elena Walch, Kurtatsch, Colterenzio, San Michele Appiano, Nals Margreid e Tramin
L'Intervista “Il 2025 è stato un anno positivo per il turismo enogastronomico in Italia, che continua a crescere”
Il “Barolo del futuro” tra mercati, consumi, cambiamento climatico e mix vino-cibo-territori WineNews ha raccolto le voci delle Langhe, perché, in un’epoca complessa, conoscere la visione di uno dei vini più importanti può essere utile a tutti
Italia A casa di Boccaccio, Leonardo, Carducci e Pascoli: amanti del vino che hanno fatto la storia Dalla Toscana all’Emilia Romagna, dal Piemonte alla Sicilia, a novembre e dicembre, i personaggi famosi aprono le porte con “Di casa in casa” Prato, 18.11.2025
Italia Franciacorta protagonista in Vaticano, a suggellare l’incontro tra il Papa e il mondo del cinema Oltre 200 tra attori e registi, tra cui Bellucci, Tornatore, Castellitto, Özpetek e Cavani, hanno brindato nella Galleria Lapidaria dei Musei Vaticani Roma, 17.11.2025
Italia L’agenda WineNews Da “Vitae in deguStazione” a Firenze al “Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti” a Bologna Eventi: l’Asti alle Nitto Finals a Torino, Château d’Yquem da Simonit & Sirch, 30 anni dell’Igt Toscana e i “Cammini DìVini” tra le abbazie del Lazio Firenze, 14.11.2025
Italia Cultura Il legame di Giorgio Forattini con il vino, dalla prima vignetta sul referendum del divorzio Milano, 16.11.2025
Italia Sparkle 2026, Ca’ del Bosco fa cinquina di “5 Sfere”. Tris di Ferghettina, Uberti, Moser e Andreola La guida agli spumanti secchi italiani di “Cucina & Vini”. Francesco D’Agostino: “per la prima volta in 24 anni si percepisce incertezza sui mercati” Roma, 13.11.2025
Italia Torrevento è di nuovo tutta “sua”: la cantina pugliese ha riacquistato il 51% da Prosit Group Torna, così, sotto un unico “cappello” il 100% delle Cantine Torrevento, tra le realtà più importanti di Puglia, guidate da Francesco Liantonio Corato, 13.11.2025
Italia Gen Z e vino, per i giovani è un mondo “troppo tecnico” e hanno “paura di dire cose sbagliate” Parola di Ipsos Doxa: “una barriera di linguaggio più che di contenuto. Per i ragazzi il vino è convivialità, e l’enoturismo è la via che lo avvicina” Firenze, 12.11.2025
Italia Alba, “capitale” delle Langhe del Barolo, del tartufo bianco e dell’“Arte Contemporanea” 2027 La conferma di come il legame tra enogastronomia, territorio e cultura, sia la strada giusta da percorrere ora e in futuro per promuovere l’Italia Alba, 11.11.2025
Italia Le strategie di guida autonoma dei trattori? Ora si testano sul vigneto “virtuale” Dal Politecnico di Milano arriva una metodologia completa per simulare fedelmente l’ambiente e valutare gli algoritmi di controllo dei mezzi agricoli Milano, 12.11.2025
Italia Le giacenze di vino italiano crescono ancora: 44,5 milioni di ettolitri al 31 ottobre 2025 (+5,2%) I dati di “Cantina Italia”, l’aggiornamento del report dell’Icqrf: il 62,1% è detenuto nelle regioni del Nord Italia Roma, 11.11.2025
Italia Il miglior Riesling d’Italia? È il Vigna Windbichel di Castel Juval-Unterortl dell’Alto Adige È il verdetto del Concorso Nazionale di Naturno. Sul podio, l’Altissimus Hedwigsberg di Eduard Bernhart e l’Hérzu Langhe Doc di Ettore Germano Merano, 11.11.2025
Italia La promozione del vino non si ferma: Vinitaly in tour globale, aspettando Verona Tutte le tappe, dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia, prima di Vinitaly n. 58, dal 12 al 15 aprile 2026, a Veronafiere Verona, 14.11.2025
Mondo Wine Paris 2026, presenza record dell’Italia, che dal 2019 ha quasi quintuplicato il suo spazio Ed in contemporanea, dal 9 all’11 febbraio a Parigi, di scena anche “Be Spirits” e “Be no” by Vinexposium, con focus su vini e bevande alcol-free Parigi, 13.11.2025
Mondo Tappa strategica “Um sabor da Toscana - o vinho Chianti Docg” vola in Brasile, primo mercato del Mercosur San Paolo, 12.11.2025
Mondo Riconoscimenti “Global Best Of Wine Tourism Award” 2026 by Great Wine Capitals a Guerrieri Rizzardi Bordeaux, 11.11.2025
Mondo Ostriche & Franciacorta, l’inedito pairing che conquista i francesi e ribalta le tradizioni Le bollicine partner ufficiale della “Fêtes de l’Ostra” a Marennes-Oléron, primo vino made in Italy in un evento nella patria dello Champagne Marennes, 11.11.2025
Mondo Vindustrious acquisisce la London Wine Fair e scrive un nuovo capitolo per la storica fiera Il management buyout guidato da Hannah Tovey, già direttrice dell’evento, garantisce continuità e nuovi investimenti per l’edizione 2026 Londra, 11.11.2025
Mondo Francia, la filiera del vino convocata al Ministero: nuovi aiuti per il settore contro la grave crisi
Mondo Château Miraval, Brad Pitt chiede 35 milioni di dollari di danni ad Angelina Jolie L’attrice nel 2021 aveva venduto le sue quote dell’azienda al gruppo russo Stoli. Adesso sarà Pitt a dover presentare le prove Los Angeles, 07.11.2025
Mondo Il Wine Institute lancia “Share Wine Co-Lab” per avvicinare i giovani al mondo del vino Una piattaforma gratuita per professionisti con strumenti, approfondimenti e spazi collaborativi per coinvolgere Gen Z e Millennials Sacramento, 07.11.2025
Mondo La curiosità Giappone, dall’incontro tra un’uva selvatica e il Moscato di Alessandria nasce il “Muscat Shiragai” Kurashiki, 07.11.2025
Mondo Oltralpe Francia, nella Gdo calano i vini fermi e gli spumanti in valore. Prosecco boom, Champagne giù Rapporto FranceAgriMer (gennaio-settembre 2025): per i rossi -8,8% nel triennio, crescono i bianchi. Bollicine stabili nei volumi e nel prezzo medio Parigi, 06.11.2025
Mondo Francia, proposta tassa del 3% sulle spese pubblicitarie per l’alcol: Assemblea Nazionale al voto Solo per aziende con fatturato oltre 10 milioni di euro “per contribuire al fondo per la lotta alle dipendenze”, dicono i deputati e Addictions France Parigi, 04.11.2025
Mondo Bob Sinclar, uno dei dj più famosi del mondo, fa causa ad un produttore di vino della Provenza La tenuta La Montegestine ha creato l’etichetta “Bob Singlar” (un gioco di parole con il nome occitano del cinghiale) Parigi, 03.11.2025
Mondo Dopo 200 anni c’è un nuovo “esordiente” nella produzione di vino mondiale: è il Regno del Bhutan Il “Ser Kem” nasce dalla partnership tra Governo locale, imprenditori americani e consulenti bhutanesi Thimpu, 03.11.2025
Mondo Lo studio su 30.000 persone Conoscenza del vino, cos’è la “Curva U” e perché può influenzare le scelte dei consumatori Università di Boston, lo studio: all’inizio, ci si sente esperti, poi le certezze calano, per risalire con l’esperienza, ma con vini e cantine diverse Boston, 01.11.2025
Mondo Mercati Import di vino, dietro gli Usa ci sono la Germania che cresce e il Regno Unito che frena Madrid, 02.11.2025
Mondo Dazi Usa sul vino europeo: il conto finale lo pagano gli eno-appassionati americani L’American Association of Wine Economists pubblica gli effetti delle tariffe al 25% imposte da Washington nella disputa Airbus-Boeing nel 2019-2021 New York, 30.10.2025
Mondo L’accordo commerciale con i Paesi del Mercosur è “una svolta strategica per il vino europeo” Lo ha detto Ignacio Sanchez Recarte, segretario generale Ceev, nella missione di alto livello del Commissario Ue all’Agricoltura Hansen in Brasile San Paolo, 24.10.2025
Mondo L’espansione Mack & Schühle Italia cresce e apre una nuova divisione in Uk, per il mercato britannico Gianluca Antonini guida la nuova realtà. Obiettivo, consolidare la distribuzione di vini italiani nel Regno Unito, terzo mercato enoico del Belpaese Londra, 24.10.2025
Mondo La curiosità Se Bordeaux si prende “cura” dei vigneti di Parigi e del Clos Montmartre, la vigna urbana più famosa Château Mauvinon si è aggiudicato la custodia dei “gioielli” della capitale francese e dell’appalto pubblico biennale, dalla vendemmia 2025 Parigi, 22.10.2025
Mondo Il segreto dei vini bianchi di Borgogna è la loro longevità. Un progetto ne spiega le peculiarità
Mondo In Francia crescono i fallimenti legati al settore vinicolo: +37% di insolvenze in un anno Il gruppo Altares presenta i dati del terzo trimestre 2025. Per il mondo del vino si parla di 257 procedure, e le aziende più piccole soffrono di più Parigi, 21.10.2025
Non Solo Vino È il napoletano Giuseppe Cutraro (patron del Gruppo Peppe) il miglior pizzaiolo del mondo Con la sua ricetta provola, pepe e pomodoro arrostito ha vinto il “Pizza Doc World Championship” 2025 Capaccio Paestum, 18.11.2025
Non Solo Vino Impianto agrivoltaico nella valle di Altavilla Monferrato: il Comune di Viarigi fa ricorso al Tar Insieme ad un Comitato e un agricoltore confinante: “l’area è la zona tampone di un sito Unesco e l’impatto paesaggistico non è stato considerato” Viarigi, 14.11.2025
Non Solo Vino Il cibo più ordinato dagli italiani? La piadina, che conquista anche il secondo posto mondiale La “regina” di Romagna al vertice della classifica “Deliveroo 100” 2025 con i 100 piatti più amati in Italia. Seguono smashburger e ravioli cinesi Milano, 17.11.2025
Non Solo Vino Carrello della spesa, nel primo semestre 2025 gli acquisti degli italiani sono cresciuti del +5,2% Report Ismea: registrata una più costante propensione al consumo domestico. Bene i prodotti freschi, “benino” il vino (trainato dagli spumanti) Roma, 14.11.2025
Non Solo Vino Made in Italy Dazi Usa, settembre 2025 quarto mese in calo per l’export agroalimentare italiano oltreoceano A dirlo, su dati Istat, Cia-Agricoltori Italiani: “in un anno persi 282 milioni di euro, e non si può parlare più di crescita annua” Roma, 14.11.2025
Non Solo Vino Guide La migliore pasticceria italiana è Dalmasso di Avigliana, secondo il Gambero Rosso Nella guida “Pasticceri & Pasticcerie d’Italia” 2026, 34 locali con “Tre Torte”, Lombardia e Campania al top e le “Tre Torte d’Oro” a Iginio Massari Roma, 17.11.2025
Non Solo Vino Donne in agricoltura: sfruttamento e disuguaglianze secondo l’Osservatorio Placido Rizzotto Per “(Dis)uguali”, il nuovo Quaderno Flai Cgil, guadagnano 1.800 euro in meno dei colleghi, il loro numero reale è più alto e sono spesso ricattate Roma, 14.11.2025
Non Solo Vino In Italia in 6 anni il 38,7% delle imprese ha fatto investimenti green. E affronta meglio le crisi
Non Solo Vino Dagli onigiri di Totoro agli iconici bentō, il legame tra cibo e cultura negli anime giapponesi A Milano una mostra (da domani fino al 6 aprile 2026), ripercorre la storia delle pietanze che hanno emozionato generazioni di fan in tutto il mondo Milano, 14.11.2025
Non Solo Vino Biblioteca enogastronomica Dalle basi della panificazione ai dolci festivi, la cucina gluten free non è mai stata così buona Il nuovo libro di Valentina Leporati si rivolge a chi rispetta precise esigenze alimentari, ma senza rinunciare al sapore, alla forma e all’eleganza Milano, 15.11.2025
Non Solo Vino La curiosità La Braseria in Lombardia, I due Cippi e Via di Guinceri in Toscana “Migliori Steakhouse d’Italia” I 50 ristoranti “carnivori” al top secondo il network “Braciamiancora”. Con una clientela attenta alla sostenibilità ed all’etica degli allevamenti Varese, 14.11.2025
Non Solo Vino Un ponte culturale Italia-Qatar grazie alla cucina italiana e ad inediti ricettari medievali Accordo tra AtLiTeG e il Museo d’Arte Islamica di Doha: i testi sono ora a disposizione della comunità per l’analisi linguistica della lingua del cibo Roma, 14.11.2025
Non Solo Vino La vacanza in campagna motore del turismo: gli agriturismi puntano a 2 miliardi di euro di fatturato I numeri del salone “Agrietour”, da domani ad Arezzo. Crescono arrivi e presenze, con 5,1 milioni di turisti previsti. +100% di stranieri in 10 anni Arezzo, 13.11.2025
Non Solo Vino La Corte di Giustizia Europea: “una bevanda non alcolica non può essere venduta come gin”
Non Solo Vino In soli quattro anni il prezzo dei beni alimentari in Italia è cresciuto del 24,9% Lo studio Istat: il solo cibo copre, in media, il 16,6% della spesa delle famiglie. Aumento boom per prodotti vegetali, latte, formaggi e uova Roma, 13.11.2025
Non Solo Vino Made in Italy Acquacoltura italiana, un settore che produce 51.000 tonnellate di pesce e vale 300 milioni di euro L’Associazione Piscicoltori Italiani (Api): più di 25 le specie allevate, in testa trota, orata e spigola, e con il primato europeo del caviale Verona, 13.11.2025
Non Solo Vino Guide Dai nigiri agli hosomaki, ecco dove mangiare i migliori sushi del Belpaese Roma, 13.11.2025
Non Solo Vino Il miglior caffè del mondo arriva dal Ruanda. E i consumatori premiano un produttore di El Salvador Sono i vincitori dell’“Ernesto Illy International Coffee Award” 2025, che promuove uno sviluppo sostenibile e inclusivo del settore Roma, 13.11.2025
Non Solo Vino Reti da pesca “digitali”, con sensori e software, per una Flotta Italia sostenibile ed efficiente
Non Solo Vino Dalla sensibilizzazione al reinserimento, nasce un’alleanza strategica tra agricoltura e società
Non Solo Vino Agricoltura europea, nel 2024 l’Italia è terza per valore alla produzione con 70,2 miliardi di euro Eurostat: al primo posto la Francia (88,3 miliardi), seguita dalla Germania (75,5). Il settore ha generato l’1,2% del Pil Ue (531,9 miliardi di euro) Bruxelles, 12.11.2025
Italia Le strategie di guida autonoma dei trattori? Ora si testano sul vigneto “virtuale” Dal Politecnico di Milano arriva una metodologia completa per simulare fedelmente l’ambiente e valutare gli algoritmi di controllo dei mezzi agricoli Milano, 12.11.2025