Mondo Dazi Usa, la “road map” di Trump: al 10% per tutti dal 5 aprile, poi si cambia dal 9 aprile 20% per tutte le merci Ue, vino incluso. Salve quelle già in transito verso gli Stati Uniti entro il 4 aprile. Diplomazia europea e italiana al lavoro Washington, 03.04.2025
Mondo Dazi Usa su vini e spirits, la Francia trema: “diminuzione dell’export per 800 milioni di euro” Nel 2024 il totale delle esportazioni negli States pari a 3,8 miliardi di euro. Proposto alla Commissione Ue un accordo di commercio reciproco ed equo Parigi, 03.04.2025
Italia Dazi Usa: le reazioni del mondo del vino e dell’agroalimentare d’Italia alle tariffe di Trump Dalle previsioni più nefaste alle voci più prudenti, organizzazioni di categoria, consorzi e non solo, guardano al futuro, in uno scenario inedito Roma, 03.04.2025
Italia A Palazzo Chigi i “Maestri dell’arte della cucina italiana”. Per il vino premiato Riccardo Cotarella Riconoscimenti anche per Iginio Massari, Carlin Petrini e Massimo Bottura, consegnati dalla premier, Giorgia Meloni, e dal Ministro Lollobrigida Roma, 02.04.2025
Mondo Champagne, 2024 complicato: esportazioni a 3,75 miliardi di euro, “perse” 18 milioni di bottiglie
Italia Vino e investimenti Montalcino: l’imprenditore Fabrizio Di Amato (gruppo Maire) nella proprietà di Tenuta San Filippo Montalcino, 01.04.2025
Italia “Vini di luogo” Petra, la cantina d’autore di Mario Botta per il Gruppo Terra Moretti, rilancia l’Igt Costa Toscana La nuova “visione” per i vini di un territorio dall’identità sempre più forte, tracciata insieme ad Andrea Lonardi e Marco Simonit Suvereto, 01.04.2025
La Cantina di WineNews Bodega Colomé, Altos Valles Calchaquies Pinot Noir Altura Máxima 2020 28 Marzo 2025 Cantine Dei, Docg Nobile di Montepulciano Bossona Riserva 2018 28 Marzo 2025
Italia Vino e salute, uno studio europeo per confrontare consumo moderato (mediterraneo) e l’astinenza
Italia Il cambiamento del vino, in vigna, nella comunicazione e sul mercato, secondo Angelo Gaja La “lectio magistralis” del produttore piemontese, che, ad Alba, ha aperto il nuovo Anno Accademico dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino Alba, 31.03.2025
WineMeteo Campania Taurasi (AV) Temp: 9.6° Poche nuvole Campania Tufo (AV) Temp: 11.32° Nubi sparse Puglia Manduria (TA) Temp: 10.73° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 6.58° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 12° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 8.97° Cielo sereno Sicilia Menfi (AG) Temp: 13.6° Nubi sparse Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 10.98° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 9.05° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 12.73° Cielo coperto Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 1.28° Nubi sparse Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 8.9° Cielo coperto Piemonte Barolo (CN) Temp: 8.59° Cielo coperto Lombardia Erbusco (BS) Temp: 11.6° Cielo sereno Lombardia Sondrio (SO) Temp: 9.2° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 7.87° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 9.5° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 9.69° Cielo sereno Veneto Bardolino (VR) Temp: 8.01° Cielo sereno Veneto Negrar (VR) Temp: 10.47° Cielo sereno Veneto Soave (VR) Temp: 8.23° Cielo sereno Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 9.96° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 13.02° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 12.21° Cielo coperto Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 6.42° Cielo sereno Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 9.94° Cielo sereno Toscana Montalcino (SI) Temp: 8.58° Poche nuvole Toscana Montepulciano (SI) Temp: 7.59° Cielo sereno Toscana Scansano (GR) Temp: 5.73° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 10.06° Cielo coperto Marche Jesi (AN) Temp: 9.4° Cielo sereno Marche Offida (AP) Temp: 6.81° Cielo sereno Umbria Montefalco (PG) Temp: 6.33° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 6.72° Cielo sereno Umbria Torgiano (PG) Temp: 7.48° Cielo sereno Lazio Frascati (RM) Temp: 11.05° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 5.16° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 8.85° Cielo sereno Molise Campomarino (CB) Temp: 11.17° Cielo sereno
La storia del Pignolo, alfiere rosso di una Regione “bianchista” come il Friuli Venezia Giulia Dal salvataggio da parte della famiglia Nonino, alla sua nuova valorizzazione, un percorso che mette insieme ricerca, qualità e territorio
L'Approfondimento Il futuro del Collio, un grande territorio del vino italiano, unito nelle diversità 8:15
L'Intervista “Un consumo moderato di vino fa bene, il salutismo sottolinea solo alcune parti del discorso” 3:27
L'Approfondimento Andrea Terraneo: “nel 2024 giro d’affari stabile in enoteca, il nostro lavoro avvicina i giovani”
“Italiani sempre più attenti alla sana alimentazione. Anche nel fuori casa” A WineNews le riflessioni Arianna Raffaele di Toluna, commentando i risultati dell'“Osservatorio 100 Giorni Sani” di Sana Food (BolognaFiere)
L'Approfondimento “Dire che il vino fa male è sbagliato. Gli ultimi decenni di studi scientifici dimostrano l’opposto”
L'Intervista “L’enoturismo registra ancora numeri importanti e pesa anche sui bilanci di territori inaspettati”
“Lo scontro Usa-Ue sui dazi sia la base per rafforzare i rapporti con un mercato insostituibile” A WineNews, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. “A Vinitaly 2025 ci saranno i Commissari Ue all’Agricoltura e alla Salute”
Italia Una grande festa in città per celebrare il vino made in Italy: al via domani “Vinitaly and the City” Oltre 70 eventi, a Verona, tra musica, arte, cultura, degustazioni e wine talk (4-6 aprile). Al taglio del nastro Deborah Compagnoni Verona, 03.04.2025
Italia Trentodoc, le bollicine di montagna sono in salute, con l’Italia che resta il mercato principale
Italia Parco eolico in Maremma, il Consorzio del Morellino di Scansano Docg contro “l’ecomostro” Previste 11 pale tra Scansano e Magliano. Il presidente Bernardo Guicciardini Calamai: “stravolge il territorio, con ripercussioni sull’enoturismo” Scansano, 03.04.2025
Italia Dal Cros Parantoux di Henri Jayer all’Amarone della Valpolicella di Aneri: i top-lot di Finarte
Italia Vini & territori “Vermentino Grand Prix” 2025: ecco la “Top 10” delle migliori espressioni della Maremma Toscana La selezione promossa dal Consorzio Vini Maremma Toscana, l’“enclave” più importante della regione per la produzione di vini bianchi Castiglion della Pescaia, 02.04.2025
Italia Dal 4 all’8 aprile Il vino prodotto “secondo natura”, sempre più amato dai giovani consumatori, guarda al futuro Magrè, 01.04.2025
Italia Se l’autonomia passa anche per la cantina: Giorgio Cecchetto sostiene i ragazzi con sindrome di Down La vendemmia “inclusiva” del Raboso Piave (edizione n. 20) aiuterà a finanziare un progetto di indipendenza condivisa Vazzola, 01.04.2025
Italia L’enoturismo, asset strategico per il vino italiano, a Vinitaly Tourism by VeronaFiere Il 9 aprile, a Vinitaly 2025, focus su un canale già importantissimo, con tante potenzialità per crescere, e da non sprecare, per le cantine italiane Verona, 31.03.2025
Italia Coldiretti: “il “CalSecco” califoniano è l’ennesimo danno al Prosecco made in Italy” Così l’organizzazione agricola, sul vino prodotto (con marchio registrato) da Rack & Riddle, in California. “I dazi potrebbero spingere le imitazioni” Roma, 31.03.2025
Italia I dazi sul vino di Trump? Un argomento caldo in Italia anche su Google Trends Analisi WineNews sulle parole chiave e la frequenza di ricerca delle persone sul web dell’argomento: il picco il 14 marzo dopo la minaccia del 200% Milano, 29.03.2025
Vinitaly 2025: l’Emilia Romagna racconta il vino a tavola. Con Massimo Bottura e Carlo Cracco L’idea originale è quella di portare la “Food Valley” a Verona. Lo chef dell’Osteria Francescana: “per rafforzare il dialogo tra cucina e viticoltura”
Italia Valore, consumatori, export, vigneto: i numeri del vino italiano, aspettando Vinitaly 2025 I dati elaborati dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly: tra impatto diretto e indiretto il settore genera 45,2 miliardi di euro, ma i consumi sono in calo Verona, 28.03.2025
Italia Vinitaly 2025: la Lombardia “olimpica” porta i suoi vini-gioiello e brinda a Milano-Cortina 2026 Dal Franciacorta all’Oltrepò Pavese, dal Lugana al Valtellina, vanno a comporre un mosaico fatto di 5 Docg, 21 Doc e 15 Igt: la “forza” di una regione Verona, 28.03.2025
Mondo “Wine Education”, c’è divario tra le aspirazioni professionali e le esigenze del settore: il report Lo studio del think thank Areni Global su 130 addetti ai lavori: tra le sfide dell’industria del vino anche quella su formazione e reclutamento Londra, 02.04.2025
Mondo “Bordeaux se met au verre” per promuovere la varietà dei suoi vini nei locali della città Un’iniziativa condivisa dagli attori del territorio-icona del vino francese, dove le referenze presenti nelle carte dei vini sono ancora limitate Bordeaux, 01.04.2025
Mondo Lo studio Scoperta rivoluzionaria: il vino nell’antica città di Troia era per tutti, non solo per l’élite Tubinga, 01.04.2025
Mondo Marketing British Airways è la prima compagnia aerea al mondo a servire a bordo gli sparkling wine inglesi Londra, 31.03.2025
Mondo Uk, lo “Spring Statement” del Governo lascia con l’amaro in bocca il mondo del vino britannico La reazione di un settore in crescita alla manovra finanziaria di primavera. Nicola Bates, ceo WineGb: “l’assenza di finanziamenti blocca la crescita” Londra, 30.03.2025
Mondo Piacere di “non” conoscerti: per la Gen Z cavatappi e decanter non sono fondamentali Cambiano le modalità di approccio verso il vino. Un sondaggio condotto per Eisberg mostra che i rituali di consumo si allontanano dalla tradizione Manchester, 28.03.2025
Mondo Da Marks & Spencer, tra i leader della Gdo inglese, c’è “Wine Finder”: l’Ai che consiglia i vini
Mondo La “Regina del Vino” di Germania diventa sua “Maestà”: lo storico concorso apre anche agli uomini
Mondo Il 2024 difficile (anche) per il vino francese, tra consumo interno in calo, ed export a rilento Gli acquisti domestici diminuiti fino a 5,8 miliardi di euro, in calo sia con i vini fermi che con gli spumanti. L’analisi FranceAgrimer Parigi, 24.03.2025
Mondo La riscossa dello spumante inglese, sempre più popolare tra critica e consumatori Il rapporto di Wine Lister lo mette a confronto con i principali competitor globali: Prosecco, Franciacorta, Cava e Champagne Londra, 24.03.2025
Mondo La decisione Francia, il Ministro Annie Genevard annuncia un fondo da 10 milioni di euro ai giovani viticoltori Saint-Laurent-d'Arce, 24.03.2025
Mondo Fiere e mercati Il vino italiano in Cina, con Vinitaly Chengdu, per invertire la tendenza negativa nel Paese Oltre 40 tra cantine, consorzi e distributori italiani nella città cinese (21-24 marzo), con l’Italia che punta sulla crescita dei vini di qualità Chengdu, 21.03.2025
Mondo L’Italia prepara l’accoglienza a Expo 2025 Osaka. Con Ferrari nel calice ed Eataly nel piatto Al Padiglione tricolore le bollicine ufficiali saranno quelle della griffe del Gruppo Lunelli. Al ristorante Eataly viaggio del gusto in 18 regioni Osaka, 23.03.2025
Mondo Laura Catena difende il consumo moderato di vino: “sbagliato paragonarlo alle sigarette” La dottoressa e produttrice argentina (Bodega Catena Zapata) sfida la retorica sanitaria contro l’alcol e critica il paragone ingiusto con il fumo Parigi, 19.03.2025
Mondo A Stephen Henschke il “Winemakers’ Winemaker Award” 2025 dei Masters of Wine e “The Drinks Business” Produttore di vino di quinta generazione nella cantina di famiglia, è alla guida una delle aziende vinicole più rinomate d’Australia Düsseldolf, 18.03.2025
Mondo Marketing del lusso La leggenda della musica Pharrell Williams firma una limited edition per Moët & Chandon Prosegue la liason tra le Maison di Champagne e le grandi star internazionali, da Lady Gaga a Mika Parigi, 17.03.2025
Mondo Verso ProWein I distributori tedeschi trainati dal vino italiano, Eggers & Franke si conferma leader Düsseldolf, 15.03.2025
Mondo “Mercato in declino”. Castel, gruppo n. 1 di vino in Francia, chiuderà un sito di imbottigliamento Le attività da Saint-Priest saranno trasferite in altri siti di proprietà. L’azienda parla di “un calo significativo dei volumi venduti” Saint-Priest, 14.03.2025
Non Solo Vino Torna il “Carbonara Day”: il 6 aprile è la giornata mondiale dedicata all’amato piatto italiano La città in cui si mangia di più resta Roma (25% degli ordini), ma il Nord Italia cresce con la Lombardia che segna +115% e Veneto +178% nel 2024 Roma, 03.04.2025
Non Solo Vino Giornata del made in Italy, Governo e industria agroalimentare uniti nelle sfide del settore Il Ministro delle Imprese Adolfo Urso: “chiederemo cautela nel reagire ai dazi con altri dazi per evitare un impatto negativo che colpirebbe il Paese” Parma, 02.04.2025
Non Solo Vino Autismo: crescono le esperienze di inclusione nelle fattorie sociali con il nuovo “welfare” Progetti innovativi per sostenere le persone con disabilità mentale e non solo. Parola di Coldiretti nella Giornata Mondiale dell’Autismo (2 aprile) Roma, 02.04.2025
Non Solo Vino Se Firenze rischia di “espellere i residenti e con loro anche l’identità gastronomica fiorentina” A dirlo i fiorentini sondati da MetaFirenze e “Firenze Spettacolo” sulla ristorazione. Per il 55% la qualità è in calo, il 61% chiede prezzi più bassi Firenze, 02.04.2025
Non Solo Vino A tavola Le pizze preferite dagli italiani? Quelle tradizionali (65%). Margherita e Capricciosa in testa Il 35% degli intervistati opta per varianti gourmet. Lo dice un sondaggio di TheFork per il Campionato Mondiale della Pizza (Parma, 8-10 aprile) Parma, 01.04.2025
Non Solo Vino Riconoscimenti Enogastronomia, la Premier Giorgia Meloni premia i “Maestri dell’Arte della Cucina italiana” Domani, 2 aprile, a Palazzo Chigi a Roma, l’edizione n. 1 del premio per coloro che “ hanno esaltato il prestigio della cucina italiana” Roma, 01.04.2025
Non Solo Vino No alle api a Giannutri? La voce degli apicoltori: “l’apicoltura merita ascolto, tutela e rispetto” La lettera dei vertici di Toscana Miele, Arpat e Aapt: le associazioni apistiche chiedono un intervento urgente da parte della Regione Toscana Giannutri, 01.04.2025
Non Solo Vino Gdo, nel 2024 i ricavi aumentano, ma senza il “peso” dell’inflazione. Il futuro è nel capitale umano
Non Solo Vino La cucina come inclusione: nasce “straFico - Impastiamo la Diversità” per i ragazzi autistici Un locale aperto da Mondi Connessi a Gallarate, dove la diversità sarà l’ingrediente fondamentale di “un’esperienza umana e gastronomica ricchissima” Gallarate, 31.03.2025
Non Solo Vino La Pac Ue vale 386 miliardi di euro (35 all’Italia), il Farm Bill Usa 1.400 miliardi di dollari
Non Solo Vino Made in Italy Vale 11 miliardi di euro il fatturato della “Parma Food Valley”: il 44% è di export Il 27% degli italiani cita almeno un prodotto del territorio ducale tra le 5 eccellenze agroalimentari del Paese Parma, 27.03.2025
Non Solo Vino Il dibattito Stop all’apicoltura sull’isola di Giannutri per tutelare le api selvatiche: monta la protesta Lo studio delle Università di Pisa e Firenze sulla competizione tra api da miele e selvatiche non trova d’accordo gli apicoltori sentiti da WineNews Giannutri, 26.03.2025
Non Solo Vino I Paesi Ue concordi sulla nuova visione europea per l’agricoltura, pesca e sicurezza alimentare Il Ministro dell’Agricoltura polacco Siekierski: “sosteniamo pienamente gli obiettivi per rendere il settore più competitivo, resiliente e attraente” Bruxelles, 25.03.2025
Non Solo Vino Banqueting e catering in Italia valgono oltre 2,2 miliardi di euro, con 100.000 addetti Sono i numeri di Anbc-Fipe che ha lanciato un Manifesto su “La Responsabilità delle Scelte” per valorizzare il settore e il patrimonio italiano Roma, 25.03.2025
Non Solo Vino Stefano Milioni racconta la cultura enogastronomica d’Italia al “Culinary Institute of America”
Non Solo Vino Premio Il Magnifico 2025, il “Riserva” di Fattoria Ambrosio è il miglior olio extravergine europeo A Firenze la cerimonia degli “Oscar dell’Olio”: in Campania il primato, bene anche la Toscana. Aldo Cazzullo è il “Personaggio dell’anno” Firenze, 24.03.2025
Non Solo Vino L’eco nel settore e mediatica Mattarella, gli agricoltori: “grati per il richiamo alle istituzioni affinché ci sostengano” Così il presidente Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Coldiretti: “l’Italian Sounding ha superato 120 miliardi e minaccia di crescere con i dazi” Roma, 24.03.2025
Non Solo Vino La curiosità Regione che vai, pasta che trovi: sono 200 le ricette tradizionali censite da Unione Italiana Food Roma, 24.03.2025
Non Solo Vino L’appello di Coldiretti e National Farmers’ Union: “evitare una guerra dei dazi” Il messaggio congiunto inviato al Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen Roma, 21.03.2025
Non Solo Vino Blitz di Ultima Generazione al ristorante di Cracco a Milano per protestare “contro i privilegi”
Non Solo Vino La lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (Pat) sale a 5.717, +77 in un anno Sul podio Campania, Lazio e Toscana nell’elenco nazionale del Ministero dell’Agricoltura, aggiornato con decreto del Ministro Francesco Lollobrigida Roma, 19.03.2025
Non Solo Vino “A cena con Montalbano”: Parigi omaggia Andrea Camilleri nel centenario della nascita Un evento con le eccellenze della gastronomia siciliana e le etichette by Duca di Salaparuta e Florio, tra le cantine-simbolo dell’isola Parigi, 19.03.2025