L'Intervista “L’impatto reale dei dazi Usa è ancora da capire, ma l’incertezza pesa su produttori e mercato” A WineNews Micaela Pallini, presidente Federvini. “Non dimentichiamo il tema “alcol e salute”, che resta centrale per il futuro del settore”
L'Intervista “Non si può più parlare solo di colore, gusto e profumo, ma dell’emozione che il vino può dare” A WineNews, l’enologo Donato Lanati. “In futuro forse il modo di bere cambierà, consumando grandi vini a casa, e più leggeri al ristorante”
L'Intervista “L’agroalimentare è uno dei modi migliori per mostrare l’Italia nel mondo” A WineNews Massimo Bray, ex ministro della Cultura e oggi alla guida di Treccani, istituzione culturale tricolore che nel 2025 compie 100 anni
L'Intervista Sandro Veronesi: “il vino deve continuare a credere e investire. Le crisi sono passeggere” A WineNews, uno dei più importanti imprenditori italiani, patron del Gruppo Oniverse (di cui fa parte Signorvino) e di Oniwines, da Vinitaly 2025
L'Intervista Renzo Rosso, dalla moda al vino, “va applicata la teoria del Customer Relationship Management”
L'Intervista Matteo Renzi: “che cosa rappresentano agroalimentare e vino per l’Italia? Soldi, lavoro e radici”
L'Intervista Simona Ventura: “dobbiamo bere bene e responsabilmente, il vino fa bene al fisico e alla mente”
L'Intervista Alessandro Giuli: “i dazi non potranno mai limitare la potenza evocatrice del vino italiano”
L'Intervista “Un consumo moderato di vino fa bene, il salutismo sottolinea solo alcune parti del discorso” 3:27
L'Intervista “L’enoturismo registra ancora numeri importanti e pesa anche sui bilanci di territori inaspettati”
L'Intervista “Lo scontro Usa-Ue sui dazi sia la base per rafforzare i rapporti con un mercato insostituibile”
L'Intervista “Dalla governance solida alla presenza diversificata sui mercati, i fattori di resilienza del vino” 2:36
L'Intervista “Siamo in una fase di calo ma alcuni fattori macroeconomici sono positivi: ne usciremo presto”
L'Intervista “Il 2025 nel fuoricasa per il vino di qualità è iniziato con prudenza, ma i volumi rientreranno”
L'Intervista “Versatilità, freschezza, contemporaneità”: il successo delle bollicine, visto dalla Franciacorta
L'Intervista “L’ottimismo è fondamentale per chi fa impresa. I dazi ? L’ultimo dei problemi, con Trump”
L'Intervista “Gli agricoltori italiani sono in difficoltà, non basta veder crescere commercio ed export”
L'Intervista “Vino toscano: qualità e tecnologia per un futuro degno del suo passato e reagire alle difficoltà” 6:49
L'Intervista Del Bravo (Ismea): “rossi toscani in salute. Soffre la Gdo, ma non è il canale principale” 7:42
L'Intervista “Il vino rappresenta l’alimentazione italiana, simbolo di qualità ed eccellenza del made in Italy”
L'Intervista “Per i vini, nell’alta ristorazione, c’è voglia di cose nuove: non tanto strane quanto inedite”
L'Intervista “Siamo a fianco del mondo del vino, dei Consorzi e del Ministero per supportare la filiera”
L'Intervista “I consumatori di fine wines cresceranno ancora, a conferma di un trend di premiumization”
L'Intervista La Toscana del vino è in salute, pur in una fase difficile. E si prepara alle sue “Anteprime”
L'Intervista “Lo “spettro” dei dazi su vino e spirits ci preoccupa, potrebbero costare caro all’Italia”
L'Intervista “Vino e sostenibilità? Grandi aziende più avanti, ma il settore capisca che non c’è alternativa” 4:28
L'Intervista Vino e zonazione: la visione di chi l’ha già fatta e messa in etichetta, e di chi ci sta lavorando
L'Intervista Il ruolo dell’enotecario cambia: sempre più un “consulente” dei clienti e selezionatore di vini
L'Intervista “Dove c’è viticoltura c’è benessere, in tutta Europa. Il vino è un asset da tutelare in Ue”
L'Intervista Crisi climatica: “non è troppo tardi. Si può cambiare rotta, ma non possiamo più aspettare”
L'Intervista “Lavorare in campagna, per i giovani, non è tornare indietro, ma attualizzare la tradizione”
L'Intervista “I vigneti italiani potrebbero spostarsi verso Nord, seguendo il movimento delle fasce climatiche”
L'Intervista “Davanti alle istituzioni va ribadito il peso dell’agroalimentare, in Italia come in Europa”
L'Intervista “La tavola unisce, vizia, coccola e ci ricorda che sapere cosa si mangia è molto importante”