L'Approfondimento “Momento complesso per il vino, ma promuoverlo con gli altri simboli del made in Italy, paga”
L'Approfondimento Essi Avellan: “la qualità delle bollicine italiane è elevatissima, ora devono costruire l’awareness”
L'Intervista “Versatilità, freschezza, contemporaneità”: il successo delle bollicine, visto dalla Franciacorta
L'Approfondimento L’equilibrio tra identità, progresso e turismo nei territori del vino, secondo Carlo Petrini
L'Intervista “L’ottimismo è fondamentale per chi fa impresa. I dazi ? L’ultimo dei problemi, con Trump”
L'Approfondimento Tra Ocm sempre più complessa, e vino da difendere, il Ministro Lollobrigida a Slow Wine Fair
L'Approfondimento “In Usa il vino italiano è forte, ma il mercato in generale soffre. I dazi? Non c’è grande allarme”
L'Approfondimento Il bio cresce, nel mercato domestico e nel fuori casa: i trend dagli “Stati generali del Biologico”
L'Intervista “Gli agricoltori italiani sono in difficoltà, non basta veder crescere commercio ed export”
L'Approfondimento Il rapporto con l’Europa, il rischio dazi, e non solo: parlano le rappresentanze del vino italiano
L'Approfondimento Chianti e Morellino di Scansano, idee di futuro tra iniziative sui territori e nel mondo 14:22
L'Approfondimento “Il vino esprime tutto ciò che c’è di bello nei territori: paesaggi, cultura, umanità e cibo”
L'Approfondimento “Il vino è sotto attacco come non mai. Pronti a scendere anche in piazza per difenderlo”
L'Approfondimento “Sui dazi l’attenzione è alta. Ma dobbiamo guardare anche alle regole interne all’Ue sul vino”
L'Approfondimento “Toscana in etichetta ci ha aiutato a mettere sul mercato il 20% di bottiglie in più in 3 anni”
L'Intervista “Vino toscano: qualità e tecnologia per un futuro degno del suo passato e reagire alle difficoltà” 6:49
L'Approfondimento “Il vino di Toscana tiene, ma i consumi sono in calo strutturale, e dobbiamo farci i conti” 4:04
L'Intervista Del Bravo (Ismea): “rossi toscani in salute. Soffre la Gdo, ma non è il canale principale” 7:42
L'Intervista “Il vino rappresenta l’alimentazione italiana, simbolo di qualità ed eccellenza del made in Italy”
L'Intervista “Per i vini, nell’alta ristorazione, c’è voglia di cose nuove: non tanto strane quanto inedite”
L'Intervista “Siamo a fianco del mondo del vino, dei Consorzi e del Ministero per supportare la filiera”
L'Intervista “I consumatori di fine wines cresceranno ancora, a conferma di un trend di premiumization”
L'Intervista La Toscana del vino è in salute, pur in una fase difficile. E si prepara alle sue “Anteprime”
L'Intervista “Lo “spettro” dei dazi su vino e spirits ci preoccupa, potrebbero costare caro all’Italia”
L'Intervista “Vino e sostenibilità? Grandi aziende più avanti, ma il settore capisca che non c’è alternativa” 4:28
L'Approfondimento Come la personalità di ognuno di noi influenza i nostri gusti sul vino. Anche in base all’età
L'Approfondimento “La vocazionalità? Concetto complesso”. L’altitudine? “Uno dei temi per la viticoltura di domani”
L'Intervista Vino e zonazione: la visione di chi l’ha già fatta e messa in etichetta, e di chi ci sta lavorando
L'Intervista Il ruolo dell’enotecario cambia: sempre più un “consulente” dei clienti e selezionatore di vini
L'Intervista “Dove c’è viticoltura c’è benessere, in tutta Europa. Il vino è un asset da tutelare in Ue”
L'Intervista Crisi climatica: “non è troppo tardi. Si può cambiare rotta, ma non possiamo più aspettare”
L'Intervista “Lavorare in campagna, per i giovani, non è tornare indietro, ma attualizzare la tradizione”
L'Approfondimento “La Pac non fa abbastanza per sostenere gli agricoltori. In termini reali perso il 25% del budget”